italianoenglish
Lingua
Loghi partner
  • » Video
  • » La water footprint per valutare la sostenibilità in viticoltura

La water footprint per valutare la sostenibilità in viticoltura

La water footprint ci aiuta nel valutare la sostenibilità in viticoltura, particolarmente nella gestione della risorsa idrica.

E' un concetto fondamentale per il nostro progetto che si occupa di irrigazione multifunzionale e ha come obbiettivo anche quello di ottimizzare l'uso dell'acqua, evitando sprechi nell'utilizzo di questa importante risorsa che peraltro spesso si ripercuotono negativamente sulla qualità delle uve.

Con il progetto ADAM, infatti, è in corso la sperimentazione di una gestione dinamica dello stato idrico del suolo, in grado di garantire la migliore nutrizione idrica della vite, associando anche un'irrigazione sovrachioma con azione climatizzante, in grado di abbassare la temperatura all'interno della chioma e preservare così foglie e grappoli dagli effetti degli stress multipli estivi.
Pubblicata il: 23/07/2020
    • Water foot print - cosa significa ?
    • Water foot print - come si misura e come la usiamo nel progetto ADAM ?
Il progetto ADAM (ADAttamento della viticoltura al cambio climatico: studio del contributo dell’irrigazione Multifunzionale) esplorare le potenzialità della gestione multifunzionale dell’irrigazione in vigneto, confrontando le capacità di diversi sistemi irrigui per la minimizzazione degli effetti negativi provocati da eventi meteorologici estremi, come gli stress estivi idrici e termico-radiativi e le gelate primaverili. ADAM è un progetto realizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (DISAA) dell’Università degli Studi di Milano. Il progetto è cofinanziato da Regione Lombardia (bando per il finanziamento di progetti di ricerca in campo agricolo e forestale, dds 28 marzo 2018 n. 4403).

Regione Lombardia - Dipartimento DISAA - Università di Milano

Contatti: info@adam-disaa.eu
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +